Guide o animatori liturgici
Chi sono
Persone che guidano l’intera celebrazione, per unire il rito e l’assemblea, attraverso alcuni brevi interventi fatti in modo opportuno e al momento opportuno.
Che cosa fanno
Nelle Messe domenicali e festive, leggono l’introduzione iniziale della celebrazione e la monizione prima di ogni lettura nella liturgia della Parola. Queste monizioni sono spesso indispensabili al fine di fornire all’assemblea una chiave dì lettura che l’aiuti ad entrare in sintonia con i testi che verranno proclamati. Inoltre leggono eventuali altri brevi interventi all’atto penitenziale, alla presentazione dei doni, alla Comunione. Inoltre accompagnano le preghiere dell’assemblea durante la celebrazione.
La guida è una persona diversa dai lettori; infatti non sale all’ambone, ma sta in disparte perché non proclama la Parola di Dio. È indispensabile che sia un animatore esperto e ben preparato, che conosca tutto il Rito della Messa.